Ue, Von der Leyen: rilanciare l’industria con la transizione verde

Intesa con gli Usa,nuove iniziative per competitività economia Ue

Bruxelles, 15 mar. (askanews) – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha confermato oggi a Strasburgo, intervenendo davanti alla plenaria del Parlamento europeo, che saranno presentati domani dall’Esecutivo comunitario i due pilastri del nuovo piano industriale europeo per il Green Deal, il “Net Zero Industry Act” (Regolamento per l’industria a zero emissioni nette) e il “Critical Raw Material Act” (Regolamento per le materie prime critiche).

Von der Leyen ha riferito sui risultati positivi della sua visita al presidente Usa Joe Biden a Washington venerdì scorso, in particolare riguardo all’accesso dell’industria automotive europea alle massicce sovvenzioni americane dell’Ira (“Inflation Reduction Act”) e all’intesa sul trattamento non discriminatorio negli Stati Uniti per le materie prime provenienti dall’Ue, e ha inoltre annunciato una serie di nuove iniziative per sostenere e rafforzare la competitività dell’economia europea e realizzare in pieno il potenziale del mercato unico, a trent’anni dal suo avvio.

Innanzitutto, la presidente della Commissione ha annunciato che proporrà ai capi di Stato e di governo dell’Ue di aumentare l’obiettivo comune della spesa per la ricerca; in secondo luogo, l’Esecutivo comunitario presenterà entro l’autunno delle proposte concrete per ridurre gli oneri burocratici imposti alle imprese e semplificare i requisiti di reporting aziendale, riducendoli complessivamente del 25%; saranno anche facilitate e rese più rapide le procedure di autorizzazione, “come regola e non come eccezione”, sull’esempio di quanto è già accaduto riguardo ai permessi per gli impianti di energia rinnovabile; infine, la Commissione presenterà una serie di indicatori chiave delle prestazioni dell’economia europea e della sua competitività, con un rapporto annuale all’Europarlamento che comprenderà ad esempio l’andamento degli investimenti privati, la formazione professionale continua, la digitalizzazione delle imprese.

“Con la guerra alle nostre porte, la volatilità dei prezzi dell’energia e i massicci investimenti nelle tecnologie pulite, l’Europa deve rilanciare il gioco: questa è la nostra proposta”, ha affermato von der Leyen. (Segue)

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Schlein conferma suoi candidati capigruppo,Pd martedì vota su Boccia-Braga

La segretaria domani incontra i parlamentari, martedì urne aperte e si decide Roma, 26 mar. (askanews) – La segretaria del Pd Elly Schlein mantiene la...

Schlein conferma i suoi candidati capigruppo Pd: Francesco Boccia al Senato e Chiara Braga alla Camera

La segretaria domani incontra i parlamentari, martedì urne aperte e si decide Roma, 26 mar. (askanews) – La segretaria del Pd Elly Schlein mantiene la...

Maltempo in arrivo da stasera con venti forti da Nord a Sud

Allerta gialla per molte regioni, previste anche burrasche Roma, 26 mar. (askanews) – Una struttura depressionaria in arrivo sulle regioni Nord-Occidentali porterà, nelle prossime ore,...

La Guardia costiera dice che la nave Ong ‘Louise Michel’ ha complicato i soccorsi

Gli era stato intimato di raggiungere il porto di Trapani. Per questo è sottoposta al fermo amministrativo Roma, 26 mar. (askanews) – L’autorità marittima di...

Allarme dal Fondo monetario internazionale: aumentati i rischi per la stabilità finanziaria

Georgieva: incertezze “eccezionalmente alte” nell’economia mondiale Roma, 26 mar. (askanews) – La Direttrice generale del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva, ha ammonito oggi sui...

Potrebbero interessarti...