Un docufilm racconta Giovanni Capurro, autore di ‘O sole mio,

NAPOLI – “Giovanni Capurro. L’eredità, l’antologia”, questo il titolo del documentario che l’associazione Giano Bifronte dedica all’autore partenopeo che, forse più di altri, ha reso Napoli celebre nel mondo. Suo, infatti, il testo di ‘O sole mio, messo in musica da Eduardo di Capua nel lontano 1898. Il documentario sarà presentato in anteprima Facebook sulla pagina dell’associazione, venerdì 23 aprile alle 20:30. Poi comincerà il suo particolarissimo tour tra i festival tematici italiani ed europei. “Aver realizzato questo progetto ci inorgoglisce – dichiara Paolo Nappi dell’associazione Giano Bifronte -, perché vogliamo regalare alle nuove generazioni un tesoro prezioso e raro quale è quello di Capurro. Un cristallino autore e poeta. Credo sia imprescindibile che i più giovani abbiano coscienza delle radici creative che diventano la nostra cultura contemporanea”. Capurro è l’essenza del patrimonio culturale napoletano. Fra le sue composizioni Lilì Kangy, testimonianza di una Napoli povera ma fiera, e Totonno ‘e Quagliarella. Naturalmente sono decine, i memorabili brani da lui firmati che una schiera infinita di cantanti ha interpretato in oltre un secolo di spettacoli, album, recital. Con i suoi versi, Capurro cattura e illumina continue fotografie della Napoli dell’Ottocento e del Novecento, proprio a partire da suggestioni urbane che nel tempo hanno ispirato pure il suo “figlioccio” d’arte, Raffaele Viviani.È da queste intuizioni che durante il 2020, anno del centenario dalla sua morte, l’associazione Giano Bifronte ha ideato il docufilm curato nella regia di Fabiana Fazio e realizzato con il sostegno della Regione Campania. L’approfondimento d’autore è stato fatto dagli studiosi Ciro Daniele e Antonio Raspaolo, raccogliendo memorabilia dell’artista sia grazie ad archivi privati che per gentile concessione della Fondazione Bideri. Numerosi, altrettanti, sono i contributi artistici girati ad hoc: il trio Suonno d’Ajere ha interpretato le canzoni Ammore che gira e ‘A vongola. Lo scrittore e performer Gianni Valentino ha recitato le poesie Sfratto ‘e casa e Scunferenza. Luigi Scialdone ha eseguito col suo mandolino l’iconica ‘O sole mio. Nel docufilm “Giovanni Capurro. L’eredità, l’antologia” c’è anche il dj-producer Uncino che ha creato un mashup, tratto dal progetto Neapolitan Classic Beat Making: un’immersione nel battito e nel groove di Partenope, la cui fonte oscilla dall’Ottocento ai giorni nostri.”

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Un docufilm racconta Giovanni Capurro, autore di ‘O sole mio, proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si...

Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha utilizzato una cerimonia...

Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il pubblico negli Stati Uniti e in Gran Bretagna a testare...

Legalità, a Maglie (Le) evento organizzato da Fai Cisl e Cisl

Interventi di istituzioni e forze dell’ordine Roma, 21 mar. (askanews) – Legalità non può essere parola vuota, appassita, secca. Legalità non può essere retorica riproposizione...

Nato, Stoltenberg: adesione Helsinki e Oslo può non coincidere

“L’importante è che entrino rapidamente, non per forza insieme” Bruxelles, 21 mar. (askanews) – L’adesione alla Nato di Finlandia e Norvegia, chiesta da Helsinki e...

Potrebbero interessarti...