Una vita per la cultura, “Procida premia la Cultura 2023”

PROCIDA – Dopo il successo dello scorso anno, domenica 28 maggio, torna il Premio “Procida premia la Cultura” edizione 2023.

Nella splendida location dell’hotel “La Vigna”, saranno premiate eccellenze italiane che si sono contraddistinte per doti, competenze professionali e imprenditoriali.

Tutte personalità che contribuiscono a dare lustro, visibilità e immortalità all’arte italiana nel mondo. L’evento è organizzato da “Profumi di Procida” di Rosaria Cantagallo e si avvale del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli e del Comune di Procida.

“È un omaggio a Procida, alla sua gente, al suo essere un’isola ancora autentica, con i suoi valori antichi, con i suoi profumi, ed oggi attraversata da un fortissimo richiamo di cultura” dice l’ideatrice Rosaria Cantagallo.

A condurre la manifestazione – che avrà inizio alle ore 16.30 – la poliedrica artista Stefania Colangelo.

Riceveranno l’ambito riconoscimento Adele Vairo, Antonietta Tuccillo, Anna La Rana, Carlo Scotto di Santolo, Elena Troisi, Filomena Lamberti, Giuseppe Spagnuolo, Maria Rosaria Capobianchi, Maria Salette Longobardo, Maria Dragoni, Nicolò Botta, Paolo Veronesi, Pietro Graus, Vincenzo D’Alessandro.

Ospite Annarita Ruggiero, del Comitato per il Diritto alla Cura. A chiusura dell’evento cena e serata e di gala, con intermezzo musicale e intrattenimento.

L’articolo Una vita per la cultura, “Procida premia la Cultura 2023” proviene da Notiziedi.it.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla...

Potrebbero interessarti...