Vaiolo delle scimmie, Bassetti: “Nessuno stigma, ma campagna vaccinale per omo e bisessuali”

ROMA – “Nessuno stigma, ma bisogna avviare una campagna vaccinale contro il vaiolo delle scimmie nei confronti di omosessuali e bisessuali. A dirlo l’infettivologo Matteo Bassetti, su facebook. Il vaiolo delle scimmie è “importante, da non sottovalutare- ricorda ancora Bassetti- evitiamo di far diventare un problema sanitario un problema sociale”. Nessuno stigma nei confronti di omosessuali e bisessuali, avverte l’infettivologo, “ma sono dati epidemiologici talmente evidenti che il 97% dei contagi riguardi queste persone che non si può che indirizzare a loro una campagna di prevenzione senza stigma e senza omofobia- conclude- ma cercando di agire il più velocemente possibile”.

LEGGI ANCHE: Vaiolo delle scimmie, vaccino in 4 Regioni ma no a campagna di massaBassetti sottolinea che le dosi dei vaccini “non sono probabilmente sufficienti, ma iniziamo da quelle che abbiamo a disposizione nelle regioni italiane- consiglia – iniziamo a indirizzare la vaccinazione ai giovani maschi che hanno avuto o che intendono avere rapporti sessuali con altri maschi. Quindi non si parla di una campagna vaccinale di massa- avverte- donne, bambini e anziani non sono interessati da questo problema”. La vaccinazione offerta è quella relativa sia “ai nuovi vaccini, specifici per il vaiolo delle scimmie, ma anche al vaccino del vaiolo umano che può essere utilizzato perché dà una sorte di protezione”. Chi è nato prima del 1977 “è coperto o comunque continua ad avere un certo grado di protezione- ricorda Bassetti- ma è probabile che anche per questa categoria, così come per chi è nato prima, si debba fare una dose di richiamo”.

LEGGI ANCHE: Vaiolo delle scimmie, Bassetti: “Dal ministero non deve esserci timore a dire chi ne è più colpito”

“STIME SONO PUNTA DELL’ICEBERG, CASI MOLTI DI PIÙ”

“Numeri impressionanti per il vaiolo delle scimmie: 30mila casi nel mondo, che rappresentano solo la punta dell’iceberg di un problema sottostimato. È molto probabile che i casi non diagnosticati siano due, tre volte di più”, afferma ancora Bassetti su facebook.

“L’Italia si pone al decimo posto nel mondo con 550-580 casi, ma anche qui quelli non diagnosticati saranno molti di più. Ieri è arrivata la circolare del ministero della Salute, in cui si parla per la prima volta delle persone più a rischio di altre- ricorda l’infettivologo- e si fa menzione delle persone gay, trans e bisessuali che evidentemente hanno ad oggi interessato oltre il 97% dei contagi e a cui bisogna indirizzare in questo momento la campagna vaccinale”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Vaiolo delle scimmie, Bassetti: “Nessuno stigma, ma campagna vaccinale per omo e bisessuali” proviene da Ragionieri e previdenza.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Roma, conclusa la seconda edizione del progetto “Dream on green”

Per promuovere tra giovani sviluppo di corrette relazioni sociali Roma, 2 giu. (askanews) – È terminata la seconda edizione del progetto “Dream on green-Dai buca...

Imprese, Mimit: oltre 1,1 mld stanziati per i Contratti di sviluppo

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un decreto che destina risorse al rifinanziamento dei Contratti di sviluppo...

“Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere norme tax credit Pescara, 2 giu. (askanews) – Sarà “ancora maggiore” l’impegno del governo nei confronti...

Finale di Europa League tra Siviglia e Roma: la UEFA apre un’indagine su José Mourinho

“Per insulti e linguaggio offensivo verso un ufficiale di gara” Roma, 2 giu. (askanews) – La UEFA ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti dell’allenatore...

Gruppi filo ucraini combattono al confine russo. Nel Donetsk truppe speciali cecene lanciano l’attacco

I fronti della guerra in Ucraina, con i legionari da un lato e forze speciali arrivate dalla Cecenia dall’altro Roma, 2 giu. (askanews) – Un...

Potrebbero interessarti...