Videoanimate e Würth mostrano nuove tecnologie nel settore industriale

Il 14 aprile l’evento 3D, metaversi e realtà mixata nelle imprese B2B

Roma, 22 mar. (askanews) – Aiutare le aziende nel settore industriale e manifatturiero a districarsi tra gli strumenti più moderni – come il metaverso o la realtà mixata – per esaltare tutte le potenzialità dei propri prodotti. È l’obiettivo che si sono poste Videoanimate e Würth con l’evento dal titolo “3D, metaversi e realtà mixata nelle imprese B2B” che si svolgerà giovedì 13 aprile a Milano, presso il Village Pavilion viale 19 in area Mind.

All’evento interverranno i responsabili dell’innovazione di aziende multimiliardarie e i maggiori esperti di comunicazione 2D e 3D. Si confronteranno con imprenditori, CEO e responsabili marketing del settore industriale e manifatturiero, per analizzare le nuove tecnologie che scandiranno la crescita del mondo dell’automazione industriale, dei macchinari, della componentistica e dei processi produttivi.

Gli esperti delle due società e i relatori spiegheranno con prove dal vivo come sfruttare dispositivi come HoloLens, o strumenti come l’animazione 3D, il metaverso, la realtà mixata per trasformare le proprie strategie di marketing e rendere immersiva l’esperienza di acquisto dei clienti. Questi strumenti non solo consentiranno di vendere da remoto i propri prodotti in ogni angolo del mondo, ma saranno determinanti per comprendere l’evoluzione che il settore industriale seguirà nei prossimi anni.

“L’universo digitale – spiega Gabriele Gugnelli, Ceo di Videoanimate e 3DAnimate – è in piena espansione: l’innovazione procede a un passo sempre più veloce e crea ogni giorno nuove tecnologie che possono essere sfruttate nelle strategie di marketing. Imprenditori e responsabili di aziende si trovano a combattere con un marketing sempre più frammentato e la difficoltà a capire quali tecnologie siano più adatte alle proprie strategie di promozione digitale”.

Nel corso dell’incontro si analizzeranno con dati, ricerche e casi studio cosa un Ceo o un responsabile marketing di un’azienda industriale dovrebbe tenere in considerazione per mantenere competitiva anche la propria comunicazione, il modello di vendita e innovare i processi di acquisizione clienti.

“Abbiamo creato questo evento – aggiunge Gugnelli – per evitare alle aziende di commettere errori nel proprio percorso di sviluppo affrontando il tema dell’innovazione nella comunicazione, troppo spesso sottovalutato dalle imprese. ‘3D, metaversi e realtà mixata nelle imprese B2B’ permetterà di trasformare la propria comunicazione in uno strumento efficace e innovativo in grado di far aumentare le vendite e ottimizzare il modello di business”.

“Faremo provare l’esperienza della realtà mixata applicata alle aziende con tutte le sue potenzialità”, aggiunge Riccardo Gazzillo, responsabile della divisione innovazione Würth.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla...

Roma, Gualtieri: delibera su Piani di zona attesa da vent’anni

“Una risposta per circa 60mila famiglie” Roma, 6 giu. (askanews) – “Oggi l’Assemblea capitolina ha dato il via libera, su proposta dell’assessorato all’Urbanistica, a una...

Potrebbero interessarti...