Vino, Società Excellence lancia primo corso di alta formazione per agenti

“Per accrescere competenze nella vendita di fine wines e distillati”

Milano, 16 mar. (askanews) – Società Excellence, che riunisce diciannove tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini d’eccellenza ha lanciato a Milano il primo corso di alta formazione per agenti, un percorso “per accrescere conoscenze e competenze nella vendita di fine wines e distillati di pregio”. Il corso, che vede la partecipazione di agenti provenienti da tutta Italia che fanno parte della forza vendita delle aziende socie di Società Excellence, si articola in quattro incontri che si svolgeranno nel corso del 2023.

“È la prima volta che viene organizzato in Italia un corso del genere rivolto ad agenti che lavorano per distributori dello stesso settore ma di fatto concorrenti tra loro” afferma il presidente di Società Excellence, Luca Cuzziol, ricordando che “stiamo vivendo un periodo di grande cambiamento e trasformazione, rimanere sempre aggiornati aumentando le proprie competenze è vitale”. “La professione dell’agente di commercio nel mondo del vino è profondamente cambiata negli ultimi anni: sono cresciute le conoscenze e le necessità degli operatori del canale Horeca, che sono sempre più preparati e aggiornati” ha aggiunto, sottolineando che “di pari passo devono aumentare anche quelle della forza vendita che svolge il delicato ruolo di rappresentare il mondo della produzione e della distribuzione”. “La pandemia, inoltre, ha ulteriormente rivoluzionato l’approccio – ha concluso Cuzziol – che oggi deve essere sempre più in grado di fornire un servizio di consulenza a 360 gradi, fondamentale per saper affrontare le sfide del mercato”.

La giornata di apertura del primo “Corso Agenti Excellence” è stata il 10 marzo scorso e ha visto l’intervento di Sandro Feole, esperto di economia e finanza d’impresa, che insieme con Lorenzo Righi, direttore di Società Excellence, coordina il corso. Oltre a loro sono intervenuti Alberto Vai, esperto in finanza comportamentale e sommelier, Andrea Tommaso D’Aietti, imprenditore digitale e marketer, e Nicoletta Romanazzi, mental coach di atleti e imprenditori.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul Covid ha diffuso i dati del monitoraggio settimanale. Questi i...

Mosca, in metropolitana appaiono mappe autografate da Putin

Un salto evolutivo nella rappresentazione del leader russo Milano, 24 mar. (askanews) – Nella metropolitana di Mosca verranno appese più di 1200 mappe della sotterranea...

Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews) – Quattro artisti digitali dalla scena internazionale chiamati a ragionare...

Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews) – Quattro artisti digitali dalla scena internazionale chiamati a ragionare...

Fondazione Prada, le cere anatomiche e la visione di Cronenberg

A Milano una mostra dedicata a La Specola di Firenze e al regista Milano, 24 mar. (askanews) – Il corpo è uno dei temi che...

Potrebbero interessarti...