Vino, tra giugno e luglio doppio appuntamento con “Enovitis in campo”

Rassegna su tecnologie per viticoltura il 7-8 giugno, 13 luglio “Extreme”

Milano, 13 mar. (askanews) – Doppio appuntamento, tra giugno e luglio, per “Enovitis in campo”, la manifestazione itinerante di Unione italiana vini (Uiv) dedicata alle tecnologie per la viticoltura, che torna dopo 5 anni nel 2023, anche nella sua veste “Extreme” riservata alle soluzioni per le zone impervie, con alte pendenze e ristretti spazi di manovra.

Si inizia il 7 e 8 giugno a Polpenazze del Garda (Brescia), dove l’azienda agricola Erian-Cantina Bottenago attrarrà enologi, agronomi, tecnici, viticoltori ed aziende vitivinicole per la 17esima edizione della rassegna dinamica, unica in Italia in quanto a rappresentatività di espositori e visitatori. Prove e dimostrazioni live in vigneto animeranno i filari con le proposte più innovative per le operazioni agronomiche sul fronte delle tecnologie e delle attrezzature più avanzate, segnalate anche dal consueto “Innovation challenge”, il contest volto a valorizzare le novità di prodotto presentate in fiera, a cui si affiancheranno il programma di workshop e le presentazioni tecniche.

Spazio alla viticoltura eroica, invece, per la seconda edizione di “Enovitis Extreme”, “clone” di “Enovitis in campo” dedicato ai vigneti di montagna e in elevata pendenza, che torna con cadenza biennale dopo l’arresto per la pandemia. In calendario per il 13 luglio, “Enovitis Extrême” si terrà in territorio alpino, nei vigneti della Cantina Valle Isarco-Eisacktal a Chiusa (Bolzano). Evento di riferimento per viticoltori “eroici”, si propone come un approfondimento specifico sull’utilizzo di macchine operatrici e attrezzature destinate all’impiego in condizioni orografiche impervie, dove la produzione è tradizionalmente associata ad elevatissimi costi di produzione.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

La Guardia costiera dice che la nave Ong ‘Louise Michel’ ha complicato i soccorsi

Gli era stato intimato di raggiungere il porto di Trapani. Per questo è sottoposta al fermo amministrativo Roma, 26 mar. (askanews) – L’autorità marittima di...

Allarme dal Fondo monetario internazionale: aumentati i rischi per la stabilità finanziaria

Georgieva: incertezze “eccezionalmente alte” nell’economia mondiale Roma, 26 mar. (askanews) – La Direttrice generale del Fondo monetario internazionale (Fmi), Kristalina Georgieva, ha ammonito oggi sui...

Un ragazzino di 15 anni muore a Genova durante una festa con amici

BOLOGNA – Un ragazzo di 15 anni è morto sabato sera a Genova durante una festa in un’abitazione privata in via Acquarone, nel quartiere di Castelletto. È...

Fermata nel porto di Lampedusa la nave Ong “Louise Michel”

“Non abbiamo ancora una giustificazione scritta ufficiale per la detenzione” Roma, 26 mar. (askanews) – La nave “Louise Michel” che fa capo alla Ong dell’artista...

Giustizia, in archivio accusa per sindacalista UilPa di Palermo

Cadono contestazioni riguardo quanto detto su dirigente ministero Roma, 26 mar. (askanews) – Il Tribunale di Palermo ha archiviato il procedimento a carico del segretario...

Potrebbero interessarti...