Vodafone: confronto con i Sindacati del settore telecomunicazioni e le RSU       

Ridefinire il modello economico e occupazionale dell’azienda

L’azienda riferisce in una nota che dal piano emerge che la strutturale trasformazione del mercato e il drastico calo dei prezzi causato dalla straordinaria pressione competitiva, hanno portato a una forte contrazione di fatturato e margini del settore delle telecomunicazioni, su cui grava anche il peso della crisi energetica.

Anche per Vodafone l’effetto combinato di questi fattori ha comportato una sensibile riduzione di ricavi e marginalità negli ultimi anni, e questo mette a rischio i piani di sviluppo necessari alla sostenibilità aziendale e del business.

In questo scenario Vodafone ha mantenuto costante la propria strategia di differenziazione in Italia per continuare a modernizzare la rete, migliorare l’esperienza digitale dei clienti e accelerare la digitalizzazione delle imprese.

La spinta verso modelli di business più agili rende necessaria una revisione dell’ organizzazione aziendale  e una radicale semplificazione del modello operativo per continuare a competere in maniera sostenibile.

L’azienda ha pertanto deciso di avviare un confronto con le organizzazioni sindacali per condividere una ridefinizione del modello operativo e della conseguente riduzione del perimetro organizzativo pari a mille efficienze. Obiettivo reciproco individuare quanto prima soluzioni sostenibili per i lavoratori e per l’azienda.

Ciro Di Pietro

L’articolo Vodafone: confronto con i Sindacati del settore telecomunicazioni e le RSU        proviene da Notiziedì.

leggi tutto l’articolo sul sito della fonte

ARTICOLI RECENTI

“Non è tutto finito” nuovo singolo sul clima dei Fuoricentro

Featuring con la conduttrice Maria Giovanna Elmi Milano, 22 mar. (askanews) – Si intitola “Non è tutto finito” il nuovo singolo dei Fuoricentro, incentrato sul...

Truffa sui bonus edilizi, sequestrati crediti per 1,7 miliardi

Perquisizioni in 9 province, 21 gli indagati Roma, 22 mar. (askanews) – Militari dei comandi provinciali della guardia di finanza di Napoli ed Avellino hanno...

Moma: il manifesto della filiera corta, certa ed etica

Rapporto costante con piccoli produttori per ristorante romano, chef Andrea Pasqualucci Roma, 22 mar. (askanews) – Aperto nel 2002 dai fratelli Gastone e Franco Pierini,...

Acqua, Ambrosetti: con emergenza idrica a rischio 18% del Pil italiano

Quarta edizione Libro Bianco: Italia ancora “maglia nera” per livello consumi Milano, 22 mar. (askanews) – L’emergenza idrica potrebbe mettere a rischio 320 miliardi di...

Nelle scuole italiane due nuove figure professionali: il docente tutor e il docente orientatore

ROMA – “Con l’istituzione del tutor e del docente orientatore comincia la grande rivoluzione del merito”. Così il ministro Giuseppe Valditara dopo l’incontro di...

Potrebbero interessarti...