giovedì, Novembre 30, 2023

Lollobrigida: zootecnia italiana esempio tradizione e innovazione

Senza allevamento e senza agricoltura la natura non migliora Roma,...

Giubileo, Gualtieri: con sentenza Tar parte 5G, pronto per 2025

“Piena connettività in nodi nevralgici” Roma, 30 nov. (askanews) –...

Eataly apre nella stazione di Roma Termini: 700 metri di store

100 posti a sedere e area mercato per prodotti...

Alla Casa delle donne a Roma l’incontro con le donne palestinesi

Il 2 dicembre tante ospiti, musica e poesia: cultura...

Ambiente, Rav Jacov Di Segni: responsabili future generazioni

video newsAmbiente, Rav Jacov Di Segni: responsabili future generazioni

Direttore Ufficio Rabbinico Comunità ebraica di Roma

Roma, 4 ott. (askanews) – “L’albero unisce tutte le religioni, unisce le persone. Il rispetto per l’ambiente, la nostra responsabilità verso gli alberi che abbiamo in questa città deve arrivare agli studenti e alle nuove generazioni. Si racconta di un anziano rabbino che piantava un albero di carrubbe sapendo che non avrebbe mai potuto vedere i frutti di questo albero. E un passante gli chiese per chi stesse piantando quell’albero e lui rispose: quando sono nato ho trovato questo albero di carrubbe qui e voglio fare in modo che anche i miei figli e i miei nipoti possano godere dei frutti di questo albero. Allora la nostra responsabilità è quella di mantenere la natura, l’ambiente, come lo abbiamo trovato ma anche lasciare alle prossime generazioni una natura ed un ambiente sano affinchè possano vivere in unione e benessere per i prossimi decenni”.Così in occasione della XXIII Festa degli Alberi nelle scuole celebrata oggi a Villa Celimomtana è intervenuto Rav Jacov Di Segni, Direttore Ufficio Rabbinico della Comunità Ebraica di Roma.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles