martedì, Novembre 28, 2023

Fedriga a Londra: Fvg offre opportunità uniche in Europa

Governatore ha illustrato vantaggi di vivere e lavorare nella...

Ad Agrigento ultimo appuntamento di Cantiere Città

Percorso valorizzazione per finaliste della capitale cultura 32025 Roma, 28...

Frontalieri, accordo Italia-Svizzera su tetto telelavoro al 25%

In vigore dal primo gennaio, dovrà essere ratificato entro...

Milano, a Casa Emergency il regalo di Natale che può salvare vite

Negozio aperto fino al 24/12 per sostenere il diritto...

Cefalonia, Crosetto: pure in guerra vanno rispettate regole umanità

video newsCefalonia, Crosetto: pure in guerra vanno rispettate regole umanità

Ottanta anni fa l’eccidio di migliaia di militari italiani

Milano, 14 ott. (askanews) – Ottanta anni fa a Cefalonia si compiva l’eccidio di migliaia di militari italiani. In occasione dell’anniversario, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Segretario Generale del Ministero della Difesa Nazionale greco, Antonios P. Oikonomou, hanno commemorato il ricordo dei militari italiani della Divisione Aqui che morirono nei combattimenti con le truppe tedesche e uccisi nelle esecuzioni sommarie perpetrate dai tedeschi dopo la resa. “Non serve onorare se ciò non ci consente di imparare e capire come agire oggi. Il ricordo ci insegna che anche nella guerra si devono rispettare regole di umanità”. Così il Ministro della Difesa Guido Crosetto, nel suo intervento presso il Monumento ai Caduti Italiani. “Si rende veramente onore ai Caduti quando si impara dal loro esempio. Oggi da questo luogo di dolore la storia ci insegna che ci sono ferite che possono essere rimarginate, fratture che possono essere ricomposte”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles