martedì, Novembre 28, 2023

Expo 2030, Conte: peccato per il Paese e per la nostra Capitale

“A Roma serve un regime regolatorio speciale di tutela” Roma,...

Bce, Lagarde: dal 2025 solo collaterali certificati su sostenibilità

Con la piena entrata in vigore della nuova direttiva...

Fabrizio Venturi: Festival cristiano trampolino per la Christian Music

A Sanremo la terza edizione del Festival della Canzone...

Ambiente, Sala: Milano andrà avanti, doveroso prenderci rischi

Nessuno vuole fare guerra a auto, solo traffico più...

Israele, sui muri di Parigi i volti degli ostaggi rapiti da Hamas

video newsIsraele, sui muri di Parigi i volti degli ostaggi rapiti da Hamas

Iniziativa degli studenti ebrei d’Europa e di Francia

Parigi, 23 ott. (askanews) – Come già a New York, Lisbona e Buenos Aires, i volti degli ostaggi rapiti da Hamas in Israele appaiono sui muri di Parigi, un modo per continuare a chiedere la loro liberazione. Emma Hallali, presidente dell’Eujs, Unione europea degli studenti ebraici (European Union of Jewish Students):”Dare un volto a tutti questi nomi, penso che sia commovente per tutti noi. Significa dire che avrebbe potuto essere nostra madre, nostra sorella, nostra nonna”, ha spiegato a France Presse mentre incolla manifesti con i volti dei rapiti per le strade di Parigi. “Abbiamo bisogno che l’opinione pubblica nazionale e internazionale comprenda ciò che accade, prendendo coscienza e soprattutto reagendo – aggiunge la vice-presidente dell’Unione degli studenti ebrei di Francia, Sarah Ouakil – quindi oggi, come vedete, abbiamo delle domande: difendere i palestinesi, è condannare Hamas perché i palestinesi sono sotto il giogo di Hamas”.Partecipano in centinaia, con 30 auto, 4.000 manifesti e un servizio di sicurezza. Léa Hanoune, tesoriere dell’Unione degli studenti ebrei di Francia, che coordina l’iniziativa:”Non potremo mai gridarlo abbastanza, non potremo mai dirlo abbastanza, mai mostrare abbastanza i loro volti. Non vogliamo che siano dimenticati ed è vero che spesso sui social network leggiamo molti messaggi di odio, molta disinformazione che è molto nefasta e propaga anche molto odio e molte fake news”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles