mercoledì, Dicembre 6, 2023

Identificati e arrestati due dei complici dell’evasione di Artem Uss

Il procuratore Viola: “Fuga pianificata ma non coinvolti 007...

Da R. Toscana 9,8 mln del Fosmit per rilanciare le aree montane

Provenienti dal Fondo nazionale per sviluppo montagne italiane Roma, 6...

Secondo l’Istat il rischio povertà o esclusione colpisce il 28,8% dei minori under 16

Più svantaggiati quelli che risiedono al Sud e nelle...

Il padre di Giulia: perdonare Filippo Turetta sarà difficile

Gino Cecchettin: “Ai suoi genitori mando un grande abbraccio” Roma,...

Ttg, centomila italiani in più scelgono il Brasile come meta

video newsTtg, centomila italiani in più scelgono il Brasile come meta

Brazilian Tourism Board: sole e spiaggia, ma anche sostenibilità

Rimini, 12 ott. (askanews) – Molto più che sole e spiaggia. Il Brasile sta diventando una meta attraente per la natura, per la diversità di proposte turistiche e per la sostenibilità. Una ricetta vincente a giudicare dall’incremento di 100mila turisti italiani registrato nel 2023.Spiega Carolina Stolf, Brazilian Tourism Board: “Il turismo italiano sta crescendo molto. L’anno scorso abbiamo ricevuto 88mila turisti. E prevediamo di riceverne 188mila entro la fine del 2023”.Un record che fa da cornice alle decine di proposte presentate al Ttg Travel Experience dove Embratur, l’ente federale brasiliano pubblico, è ritornato dopo 4 anni. “Stiamo mostrando il Brasile su tutte le piattaforme mediatiche, attraverso i tour operator, le agenzie di viaggio. Abbiamo riallacciato i contatti per mostrare e diffondere il Brasile che vogliamo, che è molto più del sole e della spiaggia: è il Brasile della natura, il Brasile della diversità e della sostenibilità” prosegue Stolf.Alla fiera di Rimini sono presenti solo espositori brasiliani con almeno una certificazione o un riconoscimento ufficiale di impegno sulla sostenibilità. Contemporaneamente presso l’Ambasciata del Brasile a Roma è stata organizzata la galleria “Visit Brazil” per avvicinare le persone alla cultura carioca, far assaggiare il caffè o tentare qualche ballo tipico. I visitatori potranno vivere anche un’esperienza immersiva a 360 gradi attraverso il video “Amazon Alive”.”L’Amazzonia è un turismo di avventura, di natura, di sostenibilità. E’ la nostra ricchezza, garantita dalla comunità indigena, che noi vogliamo presentare agli italiani attraverso la realtà virtuale” spiega Stolf.Sono 17 i voli diretti che partono ogni settimana da Roma e Milano verso San Paolo, la città brasiliana più popolosa, e dal 29 ottobre si aggiungono altri 25 voli che collegano con Ita Airways Roma a Rio de Janeiro.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles