giovedì, Settembre 21, 2023

Gentiloni: Italia può affermarsi come hub energetico Mediterraneo

Sull’economia circolare “spicca nel confronto europeo” Roma, 21 set. (askanews)...

Domani a Marsala “La notte del vino”: lo ‘sciopero’ della vendemmia

Corteo per chiedere interventi a Regione e governo per...

Tumori seno, Mic e Komen: i capolavori italiani indossano la prevenzione

Collaborazione per la campagna “La Prevenzione è il nostro...

Dal Lago dei Cigni al Rocky Horror Show, il programma Teatro Olimpico

Battista, Pintus, Momix, Stomp, Sgarbi, Chiara Francini e altri Roma,...

“Una vita da social”, nelle scuole torna la campagna Polizia postale

video news"Una vita da social", nelle scuole torna la campagna Polizia postale

Undicesima edizione al via da Forlì con il presidente Mattarella

Roma, 18 set. (askanews) – Riparte da Forlì (dall’Istituto Tecnico “Saffi/Alberti”) in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024 con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “Una Vita da Social” la campagna educativa itinerante della Polizia Postale e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.L’iniziativa, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, parla di sicurezza online, social network e cyberbullismo e quest’anno anche di sicurezza stradale e discriminazioni.Da Forlì a Caivano, attraversando lo Stivale, la campagna toccherà oltre 60 città italiane.Negli anni passati gli operatori della Polizia Postale hanno incontrato oltre 3 milioni di studenti (247.000 genitori, 142.000 insegnanti) per un totale di 21.000 Istituti scolastici, oltre 600 città raggiunte sul territorio e due pagine Twitter e Facebook molto attive. Attraverso un diario di bordo online, infatti (https://www.facebook.com/unavitadasocial/) gli studenti potranno lanciare il loro messaggio per contrastare il cyberbullismo.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles